L’acchiappasogni è un oggetto artigianale, un talismano che ha la sua origine nella tradizione delle Tribù Ojibway Chippewa, Lakota e Cheyenne. Gli acchiappasogni erano disposti alle entrate dei tepee, per indicare le professioni svolte di ognuno del clan. Utilizzavano colori, piume, pietre e altri materiali a seconda della professione: uomo medicina, sciamani, etc. Adoperavano quest’arte magica anche per la nascita di ogni bambino, la quale veniva disposta sopra la loro culla.

Esistono circa sei leggende, e ne ho scelto una da raccontarvi, quella della Tribù dei Ojibwa.

 

Asibikaashi la Donna Ragno

 

“C’era una volta una donna ragno, Asibikaashi è il suo nome originale nella lingua dei Ojibwa, lei aveva il compito importante di vegliare su ogni creatura del nostro mondo, tessendo la sua ragnatela, così da filtrare ogni pensiero e sogno. Tutto ciò che era negativo rimaneva intrappolato nella rete e svaniva al mattino con i primi raggi del sole e ciò che rimaneva era il positivo, per la crescita spirituale. Quest’arte sacra fu poi trasmessa alle donne della tribù che iniziarono a tessere le magiche trame.”

tepee Sun Art

Secondo la tradizione, l’acchiappasogni protegge chi dorme dagli incubi grazie al suo sistema a maglie. Durante la notte, i sogni entrano dalla parte in alto del cerchio: i bei sogni riescono a trovare la strada attraverso il foro centrale e scendono fino alla persona addormentata grazie alle piume appese; al contrario, gli incubi rimangono intrappolati nella rete fino al mattino, quando i raggi del sole li dissolvono. A questo scopo, è utile appendere l’acchiappasogni sopra la propria testa quando si dorme: la rete, come una tela di ragno, catturerà ogni energia nociva che potrebbe disturbare il sonno. Non solo, poiché l’acchiappasogni può aiutare il suo proprietario a raggiungere meglio i propri obiettivi e comprendere i messaggi che i sogni simbolicamente veicolano. Infatti, secondo il credo indiano, i sogni vengono inviati dal Grande Spirito per consentire all’uomo una comprensione più profonda di se stesso. I sogni sono pertanto il veicolo che consente lo scambio di informazioni fra piani diversi di realtà e sono espressione delle necessità dell’Anima.

L’acchiappasogni può essere messo in diversi luoghi della casa, nel entrata, in salotto, nella camera da letto, o nello studio dove si lavora. Quando mi è chiesto dove mettere il proprio acchiappasogni, la mia risposta è;

“Lì dove senti che è il suo posto.”

Quello che mi viene da dirvi è di connettervi con il proprio acchiappasogni perché ognuno di loro ha la sua propria energia e vibrazione, al ascolto sentirete dove andrà per accompagnarvi nel vostro viaggio insieme.

Acchiappa Sogni - acchiappasogni

Tutt’oggi gli acchiappasogni continuano ad essere creati e apprezzati per questa loro essenza spirituale. Qualche anno fa è nata questa mia passione, e da quel momento mi dedico alla loro creazione. Prossimamente nel mio blog vi parlerò di come è nata questa passione, e di ciò che percepisco e sento ogni volta che inizio il mio viaggio creativo.